Caduta capelli cambio di stagione: i migliori Kit prodotti per combatterla

Caduta capelli cambio di stagione Kit prodotti contro la caduta dei capelli

A ogni cambio di stagione, i capelli cadono come foglie morte? Sul pavimento del bagno, sui vestiti, sul cuscino, sulla spazzola... Sono ovunque. Niente panico, questa perdita episodica è normale e può essere controllata. Ma come contrastarla? Quali sono i migliori prodotti per la caduta dei capelli?

Caduta dei capelli e cambio di stagione: come funziona

In autunno e in primavera, la caduta dei capelli può verificarsi da 2 a 4 volte più frequentemente del solito. Seppure impressionante, questo fenomeno è del tutto naturale, non è grave e, generalmente, non dura più di 4-6 settimane. Tuttavia, esistono metodi semplici per frenarlo e ritrovare capelli sani.

Il ciclo vitale dei capelli

La caduta dei capelli colpisce in media in Italia il 34% delle donne e il 43% degli uomini.

Il ciclo di vita del capello è scandito da 3 fasi:

• fase anagen o di crescita
• fase catagen o di regressione
• fase telogen o di riposo.

È normale perdere, in media, dai 40 agli 80 capelli al giorno. Tuttavia, se il ciclo del capello accelera, la durata della vita diventa più breve: quando la caduta riguarda più di 100 capelli, allora diventa anormale ed è importante agire rapidamente per frenarla. La perdita dei capelli può essere valutata utilizzando un tricogramma (analisi sulla condizione di un campione composto da una cinquantina di capelli, fatta con l'ausilio di una lente di ingrandimento) o un fototricogramma.

Quali sono le cause della caduta dei capelli?

Esistono 2 tipi di caduta dei capelli:

• caduta dei capelli reattiva (chiamata anche alopecia diffusa o telogen effluvium)
• caduta dei capelli progressiva (detta anche alopecia androgenetica)

La caduta reattiva dei capelli è improvvisa, massiccia e occasionale. È indotta da un evento: choc emotivo, gravidanza, trattamento farmacologico, cambio di stagione, stress, stanchezza, carenze alimentari o di ferro... Colpisce più spesso le donne, rispetto agli uomini. Fin dai primi segni, che generalmente si manifestano 3 mesi dopo l'evento, è importante agire e scegliere un trattamento anticaduta adeguato per arginare il fenomeno.

La caduta progressiva dei capelli corrisponde a una riduzione localizzata e progressiva della massa capillare. Colpisce sia gli uomini sia le donne e diventa più comune con l'avanzare dell'età.
È causata principalmente da uno squilibrio ormonale, che porta a un'interruzione del ciclo vitale dei capelli. Infatti, gli ormoni (estrogeni) hanno un'influenza decisiva sulla crescita dei capelli.

Caduta capelli cambio di stagione: 7 rimedi per bloccarla

Se non riuscite a sopportare di vedere i capelli cadere come foglie, sappiate che con il giusto trattamento anticaduta, è del tutto possibile ridurre questa perdita.

  1. Massaggiare regolarmente il cuoio capelluto

    Il cuoio capelluto è irrigato dai vasi sanguigni. Massaggiandolo, la circolazione si attiva e si regola la produzione di sebo (che può soffocare le radici dei capelli). Ma come procedere? Con la punta delle dita, eseguite piccole rotazioni sulla testa. È meglio iniziare dalla parte posteriore, ovvero dal collo e salire fino alla fronte. Attenzione: il massaggio è efficace solo se il cuoio capelluto è sufficientemente ventilato. Perciò, non dimenticate di spazzolare i capelli prima di iniziarlo. Inoltre, prestate particolare attenzione al tipo di capelli: se sono secchi, optate per un massaggio quotidiano. Se, al contrario, tendono a ungersi facilmente, non massaggiateli più di due volte a settimana, prima di applicare uno shampoo anticaduta.

  2. Seguire una dieta equilibrata

    Seguire una dieta equilibrata è importante, lo sappiamo: influenza la qualità e la crescita dei nostri capelli. Un'alimentazione adeguata darà alle radici tutti gli elementi necessari per una corposa ricrescita. Frutta e verdura sono fonti preziose di antiossidanti: kiwi, arance, broccoli e anche spinaci costituiscono, quindi, i vostri migliori alleati. Ricchi di vitamina C, stimolano la produzione di collagene. L'olio d'oliva, le uova o il fegato vi forniranno una buona dose di vitamina A, che aiuta a rinforzare la chioma. Non dimenticate, poi, di idratarvi: l'acqua aiuta a mantenere i capelli sani.
    Potete anche prendere in considerazione un ciclo di assunzione di vitamine o integratori alimentari, che stimolano la microcircolazione e regolano la produzione di sebo. Per contrastare la caduta dei capelli in maniera efficace, i laboratori Diapason Cosmetics hanno, in particolare, sviluppato una formula appositamente progettata per rallentare e fermare la caduta dei capelli, sostenerne la crescita e assicurare forza e resistenza alla chioma.

  3. Essere gentili con la propria criniera

    Il sole, l'acqua di mare, la sabbia, l'inquinamento, lo stress e la stanchezza indeboliscono i capelli. Il riposo è, quindi, essenziale, anche per la chioma: lasciate respirare i capelli, dunque, donando loro un po' di morbidezza. Niente più acqua troppo calda nella doccia: tende ad aggredire i capelli. Rallentate anche con gli apparecchi riscaldanti: optate, quindi, per un'asciugatura delicata, tamponando i capelli con un asciugamano in microfibra o una vecchia maglietta e lasciandoli, poi, asciugare all'aria aperta. Se non potete fare a meno dell'asciugacapelli, non dimenticate di applicare uno spray termoprotettivo.

  4. Liberare i capelli

    Di solito vi legate i capelli con un elastico? Evitate di stringerlo troppo. Acconciature come coda di cavallo o trecce sono da evitare in caso di capelli indeboliti. L'elastico, infatti, può causare rotture per attrito. Inoltre, le pettinature troppo strette tendono a esercitare pressione sulle radici e a causare tensione nei capelli. Preferite elastici in tessuto senza parti metalliche o legacapelli a filo di telefono.

  5. Non saltare la fase di spazzolatura

    Tendete a saltare il passaggio districante perché rende i capelli elettrici o semplicemente perché stanno meglio quando non sono acconciati? Tenete presente che spazzolare i capelli non si limita a districare le ciocche. Questo gesto aiuta anche a pulire il cuoio capelluto: elimina i capelli che cadono (e quindi consente ai nuovi capelli di fare spazio a se stessi), le cellule morte della pelle, le sostanze chimiche e altri residui. Inoltre, permette al sebo di circolare e di distribuirsi su tutte le ciocche fino alla punta. Spazzolare è, quindi, un gesto quotidiano essenziale per mantenere i capelli sani.

    Fatelo delicatamente mattina e sera, senza usare troppa energia: prestate più attenzione con i capelli bagnati, che sono ancora più fragili. Utilizzate un pettine a denti larghi e uno spray districante per facilitare l'operazione. Se i capelli diventano elettrici, basterà bagnare la spazzola o spruzzarla con la lacca, prima di farla scorrere tra i capelli per neutralizzare questo effetto.

  6. Non dormire con i capelli bagnati

    Amate lavarvi i capelli la sera per godervi qualche minuto in più di sonno al mattino? Attenzione, andare a letto senza asciugarli significa esporli all'attrito sul cuscino e aumentarne la rottura. E non è tutto: dormire con i capelli bagnati espone anche al rischio di sviluppare funghi del cuoio capelluto a causa dell'umidità e del calore.
    Se fate la doccia di sera, assicuratevi che i capelli siano completamente asciutti prima di andare a letto. Utilizzate un asciugacapelli, se necessario. Preferite, inoltre, le federe di seta: sono più morbide di quelle in cotone e prevengono l'effetto crespo e la caduta dei capelli.

  7. Effettuare un trattamento anticaduta

    Quando i capelli cadono a manciate, ricorrere a un trattamento anticaduta è un must. L'importante è riuscire a trovare quello più adatto al proprio problema. Shampoo e fiale anticaduta mirano ad agire sul cuoio capelluto, a rafforzare i capelli e a migliorarne la crescita, oltre a ridurre la caduta. I trattamenti anticaduta durano, di media, circa 3 mesi, rinnovabili o meno, a seconda delle esigenze e degli effetti osservati.

Kit per trattamento anticaduta consigliati da Beautymart.it

Retrò Specific: shampoo e fiale antiloss

Il kit TerapyHair zero2 comprende uno shampoo da 250 ml e una confezione di 12 fiale anticaduta da 10 ml. A base di aloe, betulla, staminali di vite rossa, pantenolo e salvia, agisce direttamente sulle cellule responsabili della rigenerazione capillare e stimola la ricrescita.

Tricology fiale anticaduta

Si tratta di una delle offerte per caduta dei capelli disponibili in rete. Consiste nella formula paghi 2 prendi 3 confezioni di fiale anticaduta a base di aloe vera e pantenolo. In totale, 36 fiale da 10 ml al prezzo di 24. L'aloe (ricca di minerali e vitamina A) e il pantenolo agiscono sul fusto del capello rinforzandolo ed evitandone il distacco dal bulbo.

Diapason Cosmetics: kit anticaduta

Questa doppia confezione, composta da uno shampoo da 300 ml e da una lozione anticaduta da 115 ml, vede la caffeina e il melograno come ingredienti principali. I prodotti non contengono parabeni e conservanti e sono stati testati nei laboratori di Dublino. L'azione combinata dei due prodotti ha un effetto rinvigorente e stimolante per capelli e cuoio capelluto ed è particolarmente efficace in caso di alopecia androgenetica.


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/beautymart/blog.beautymart.it/htdocs/index.php on line 43